In attesa del calendario che nascerà il prossimo 10 agosto a Pescara, la nuova serie C, presenta delle sostanziali novità. Lo scorso 4 agosto, il Consiglio Federale, all’ unanimità, ha accettato la domanda di ripescaggio in Lega Pro presentata dalla Triestina, mentre non ha accolto quelle del Rende e del Rieti.
In conseguenza di queste decisioni, l’organico della Lega Pro, ora serie C, sarà composto da 56 squadre, 4 in meno rispetto alle edizioni precedenti. Il girone A é l’unico a mantenere 20 squadre, mentre il girone B e C sono composti da 18 squadre ciascuno. La stagione regolare inizia il 27 agosto 2017 per concludersi il 6 maggio 2018.Le squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi saranno promosse in Serie B. Ad esse si aggiungerà la vincente dei play-off.
Date e Retrocessioni
Nel Consiglio Federale sono state annunciate le date di inizio (27 agosto 2017) e termine (6 maggio 2018) del nuovo campionato di Serie C 2017/18. Sono state definite anche le soste, i turni infrasettimanali e i turni relativi alle festività natalizie. Eccoli nel dettaglio: soste: domenica 7 gennaio 2018 e domenica 14 gennaio 2018.
Turni infrasettimanali: mercoledì 4 ottobre 2017, mercoledì 8 novembre 2017, mercoledì 21 marzo 2018.
Turni festività natalizie: sabato 23 dicembre 2017 e sabato 30 dicembre 2017.
Con la composizione del campionato a 56 squadre ma la volontà di riportarlo a 60, le retrocessioni passeranno da 6 a 5, con modalità da definire.
PLAY OUT e PLAY OFF
In programma modifiche della formula della fase per accedere alla serie cadetta, rimanendo la promozione diretta delle prime del girone. Se ne saprà di più nei prossimi consigli federali. Per i play-out, salvo ulteriori cambiamenti, si dovrebbe arrivare a spareggi congiunti fra girone B e C. Parteciperanno indipendentemente dalla differenza di punti, la penultima e terz’ ultima di entrambi i gruppi. Si sfideranno in semifinale, le vincenti si salveranno, mentre le perdenti giocherebbero la finale per non retrocedere.
SOSTITUZIONI
Arriva la novità. Come per i Dilettanti, anche le squadre di Serie C potranno effettuare 5 sostituzioni, ma in soli 3 momenti, per evitare lo spezzettamento del gioco.