
Stamane a Siracusa, nella sala “Ferruzza – Romano” dell’Area Marina Protetta del Plemmirio, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Gabriele Barecchia, ha presentato alla stampa il Calendario Storico e l’Agenda Storica 2023 dell’Arma dei Carabinieri, quest’anno dedicato alla tutela dell’Ambiente.
La protagonista del Calendario Storico 2023 è la Natura, da sempre tra le priorità assolute dell’Arma. Basti pensare che già nelle Regie Patenti del 1816 al capo V, n. 34, si legge testualmente: arrestare i devastatori di boschi, o di qualunque raccolto delle campagne, come pure tutti coloro, che fossero stati trovati nell’atto di guastare le strade, gli alberi piantati lungo d’esse, siepi, fossi, e simili. In un contesto in cui l’ambiente è la risorsa più preziosa da salvaguardare, l’edizione 2023 è stata interamente dedicata alla tutela ambientale.