Siracusa,controlli antidroga:arrestato 42enne e segnalati due assuntori

Nell’ambito del contrasto alla vendita ed al consumo di sostanze stupefacenti, che da tempo impegna gli Uffici operativi della Questura di Siracusa e dai Commissariati della provincia, nel pomeriggio di ieri, agenti della Squadra Mobile, coadiuvati da unità cinofile antidroga della Questura di Catania, hanno arrestato un uomo di 42 anni, già noto alle forze di polizia, per spaccio di droga.

Il quarantaduenne è stato sorpreso dagli investigatori, nella nota piazza dello spaccio di via Santi Amato, dopo aver ceduto 2 dosi di cocaina a due assuntori della zona.

Dopo averlo bloccato, i poliziotti effettuavano una perquisizione in una piccionaia ove lo stesso era stato visto recarsi, rinvenendo e sequestrando 21 dosi di cocaina e 5 dosi di hashish.

L’arrestato, al termine delle incombenze di legge e su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato posto ai domiciliari mentre i due assuntori sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa competente.

Sempre nel capoluogo gli agenti della Squadra Mobile hanno eseguito un provvedimento di carcerazione, emesso dal Tribunale di Siracusa, nei confronti di un siracusano di 59 anni.

L’arrestato deve espiare una pena residua di 10 mesi di reclusione per il reato di furto aggravato commesso a Siracusa nel 2018.

Inoltre, agenti delle Volanti, impegnati nel servizio di controllo del territorio, hanno denunciato un uomo di 59 anni per possesso illegale di due coltelli.

Il cinquantanovenne è stato sorpreso dai poliziotti in corso Matteotti in possesso di due coltelli, rispettivamente di 20 e di 28 cm, di un paio di forbici e di una catena in alluminio.

Infine, nel corso della nottata, gli uomini diretti dalla dottoressa Guarino hanno controllato, nei pressi di piazza Cosenza, un minore di 16 anni alla guida di un motociclo. Il sedicenne, già conosciuto alle forze di polizia perché gravitante nelle piazze di spaccio, era sprovvisto dei documenti di riconoscimento e di quelli relativi al mezzo sul quale viaggiava e, invitato a salire a bordo della volante per essere condotto in Questura, minacciava i poliziotti.

Al termine delle incombenze di rito, il minore è stato denunciato per i reati di minacce a pubblico ufficiale e per l’acquisto di cose di sospetta provenienza.

SHARE