Siracusa, ritorna la difesa a 4

Rifinitura a porte chiuse per il Siracusa alla vigilia della partita contro il Monopoli in programma domani alle 14,30 al De Simone.

Sottil ha voluto sbarrare i cancelli per studiare in gran segreto la formazione che scenderà in campo e puntare alla prima vittoria in Lega Pro dopo il pareggio, condito dal rammarico, ottenuto a Taranto. Nonostante la buona prestazione allo Iacovone, l’allenatore azzurro è stuzzicato dalla possibilità di tornare all’antico con la difesa a 4 che è stata provata nel corso dell’allenamento di questa mattina, insieme ad altre soluzioni. L’idea di Sottil è di giocare in funzione dell’avversario, praticamente a specchio,  e se con il Taranto il vestito adatto era il 3-4-3 con il Monopoli il Siracusa ne indosserà un altro. I pugliesi sono stati plasmati con il 4-3-1-2 (a rombo), un modulo che starebbe inducendo il mister azzurro a giocare in modo simile, magari con qualche variante, mantenendo come base la difesa a 4.  “Sulla coppia Pirrello Turati deciderò domani” ha spiegato Sottil nel corso della conferenza stampa pre gara. Non giocherà certamente Filosa, difensore ex Ischia appena acquistato. “Non è in condizione, è venuto a Siracusa con qualche chiletto, dunque non ha minuti nelle gambe” ha sottolineato il tecnico. Problemi di condizioni anche per Dezai ma il rebus è in avanti e saranno in tanti a giocarsi la maglia di titolare. Scalpitano Scardina e De Respinis, forse Valente è l’unico sicuro del posto ma dipenderà molto dalla condizione. “Dovrò tenere conto – ha aggiunto Sottil – degli impegni ravvicinati, del resto abbiamo giocato domenica sera e siamo tornati a Siracusa alle 7 del lunedì. In rosa ci sono giocatori non freschissimi, tranne qualcuno che nonostante gli anni è assai redivivo”. Chiaro riferimento al capitano, Davide Baiocco. Domani non ci saranno Diakite, che avrebbe avuto un problema fisico, e De Grassi.
Ecco la lista dei convocati
Serenari, Santurro, Filosa, Di Dio, Dentice, Brumat, Pirrello, Turati, Spinelli, Giordano, De Vita, Palermo, Baiocco, Toscano, Scardina, Dezai, Longoni, Catania, Valente, Talamo, De Respinis, Cassini, Sciannamè.

SHARE