Siracusa, Narciso para tutto. Il derby finisce in parità

Il Siracusa e la Sicula Leonzio nel derby del Massimino
Siracusa e Sicula Leonzio fanno 0-0 nel derby del Massimino. Azzurri più intraprendenti che hanno avuto anche la ghiotta occasione di un calcio di rigore fallito da Catania. Ottima prestazione dell’estremo difensore bianconero Narciso.

Il Siracusa deve accontentarsi del pari. Contro la Sicula Leonzio, reduce dalla bella impresa di Reggio Calabria, Bianco decide di apportare delle variazioni allo schieramento iniziale. Mucciante va in panchina, al suo posto al centro della difesa con Magnani, c’è Giordano. Le sorprese arrivano dalle corsie esterne. Non ci sono Mangicasale e Mancino, ma Grillo e Mazzocchi. In avanti Bennardo prende il posto di Scardina.

L’avvio è di marca azzurra. Al 10′ prima grande occasione con un sinistro di Catania che sfiora il palo. Cinque minuti dopo è la Sicula Leonzio a farsi viva. Il tiro di Bollino non inquadra la porta. La squadra di Diana continua a spingere: al 20′ per ben due volte De Rossi ed Esposito si fanno vedere dalle parti di Tomei. Al 32′ è Mazzocchi, servito da Grillo, non arriva a concludere.

Finale di frazione scoppiettante. Prima è Gammone a sfiorare la rete, poi nel capovolgimento Bennardo, tutto solo, si fa ipnotizzare da Narciso. Si va negli spogliatoi sullo 0-0.

Nella ripresa, subito in avvio è Bennardo a rendersi pericoloso. Strepitoso l’intervento di Narciso. Lo stesso attaccante al 55′, su un cross dalla destra, non riesce a mettere dentro. Al 61′ Bianco manda in campo Scardina e Sandomenico, fuori Bennardo e Mazzocchi.

Al 67′ calcio di rigore per gli azzurri. Gianola atterra Scardina. Catania dal dischetto calcia incredibilmente fuori. Cinque minuti dopo è Scardina a farsi vivo con un tiro che sfiora il palo alla sinistra del portiere lentinese.

Ancora l’estremo difensore bianconero in evidenza al 82′ su un colpo di testa di Catania. Vani gli assalti finali degli azzurri.La Sicula Leonzio conquista un punto pesante, per il Siracusa, probabilmente, un’occasione mancata per accorciare sul Trapani.

SHARE