Siracusa, le pagelle: Catania trascina, baluardo Magnani

Siracusa Francavilla al De Simone

Il Siracusa torna alla vittoria al Nicola De Simone contro il Virtus Francavilla. Ecco le pagelle degli azzurri stilate dalla redazione del siracusano.com

Tomei  6.5: Il portiere del Siracusa blocca il colpo di testa di Saraniti. Sempre attento tra i pali e lo dimostra al 90′ quando è pronto a bloccare il pericoloso tiro ravvicinato di Ayina che poteva valere il pareggio degli ospiti. Nel recupero blocca con autorità una rovesciata di Saraniti e sigilla il successo della sua squadra;

Giordano 6,5: viene sistemato al centro della difesa del Siracusa e si capisce subito che non ha problemi di intesa con Magnani. Dopo pochi minuti crea una bella apertura in area proprio per il nuovo compagno di reparto. Nel prosieguo della gara lavora ogni pallone con ordine e interviene sugli avversari con sicurezza e tempestività. Nella ripresa intercetta una pericolosa punizione di Buono e anticipa una iniziativa di Saraniti che minacciava di involarsi in area;

Catania 8,5: magistrale prova del fantasista del Siracusa che crea scompiglio agli avversari dall’inizio alla fine del match. E’ sempre nel vivo del gioco, firma il gol del vantaggio, si sacrifica in fase di interdizione e dà il via alla ripartenze azzurre. Al 69′ ha nel piede sinistro la palla del raddoppio ma la scaraventa fuori, nel finale salva il risultato respingendo sulla linea di porta un potente tiro dal limite di Sicurella, poco dopo sfiora il gol con un magico pallonetto scagliato da circa 30 metri che supera il portiere Albertazzi e sfiora la traversa;

Scardina 6,5: si becca una ammonizione per evidente simulazione in piena area ospite su un cross basso di Daffara, ma si prodiga con la solita generosità e a tratti si rende utile in difesa ribattendo qualche pericoloso pallone. E’ bravo nel difendere la sfera avuta da Toscano e smistarla nell’area piccola per Catania che finalizza il gol partita; dal 75′ Bernardo 6: si presenta con un bel lancio in corsa per Mancino, poi dà manforte alla sua squadra sul pressing degli ospiti che aumenta nel finale;

Daffara 6,5: ha una buona corsa l’esterno del Siracusa e la sfrutta bene nella sua corsia dove si propone con continuità nell’arco dell’incontro. Commette un inutile fallo di ammonizione su Madonia in chiusura di primo tempo, ma è sempre attento e lucido e nel finale del match intercetta un pericoloso pallone, evitando seri problemi a Tomei;

Spinelli 6.5: buona prova del capitano del Siracusa che dà ordine a linearità al gioco azzurro nella mediana del campo, recupera alcuni preziosi palloni e propone anche intelligenti giocate senza registrare alcun calo fisico e mentale per tutto l’incontro;

Parisi 6,5: al 14′ ha la palla del possibile vantaggio che si fa respingere da Albertazzi. Spazia con sicurezza nel suo settore e crea delle accelerazioni che tengono in ansia  gli avversari, recupera pure alcuni preziosi palloni; dal 57′ Mazzocchi 6:  entra e dà un buon contributo ai compagni correndo e recuperando svariati palloni nella sua corsia;

Liotti 6.5: al 15′ entra bene in area ma conclude alto, si proietta in avanti e tiene in apprensione i diretti avversari. Firma alcuni interessanti lanci in area che mettono in affanno la difesa ospite. Al 69′ consegna un pallone d’oro in area per Catania che non è sfruttato a dovere; dall’85’ De Vito 5: entra e poco dopo commette una grossa ingenuità in piena area che consente ad Ayila di calciare e impegnare Tomei ad una difficile parata;

Magnani 7: si muove con autorità e sicurezza al centro della difesa del Siracusa. Sempre pronto nei disimpegni sia di testa che coi piedi. In apertura di gara si proietta in avanti e quasi riesce ad andare al tiro, ci riprova al 40′ costringendo il portiere ad una difficile respinta. Prosegue la sua partita senza alcuna sbavatura e sempre con la giusta lucidità;

Toscano 6,5: è un po’ leggerino ma lotta con determinazione nella zona nevralgica del campo. Buona prova soprattutto nel primo tempo, anche grazie all’atteggiamento tattico adottato dagli ospiti. Colleziona un buon numero di assist e dal suo piede parte il  gol del Siracusa. Nel corso della ripresa riduce il raggio di azione, ma porta a buon fine la sua prova;

Sandomenico 6: cerca il gol con insistenza ma senza fortuna. Ci prova in apertura di primo tempo senza riuscire a fare centro, ritenta al quarto d’ora ma il portiere smanaccia la sfera. Nuovo tentativo al 20′ ma l’attaccante del Siracusa si coordina male e il suo potente tiro risulta impreciso. Da una sua punizione, Magnani mette in seria difficoltà il portiere; dal 57′ Mancino 6: entra in corso d’opera e si sacrifica in una posizione dove occorre spendersi e lottare senza remore. Fa la sua parte e contribuisce al successo degli azzurri;