
Nel pomeriggio dello scorso 11 marzo, dopo che si sono celebrati i funerali di un giovane che, a seguito di un incidente stradale e dopo mesi di ricovero, è purtroppo deceduto venendo a mancare ai suoi affetti familiari, centinaia di persone e decine di ciclomotori hanno invaso e bloccato il ponte Umbertino, incuranti delle norme basilari del codice della strada, con una manifestazione non autorizzata durante la quale sono stati esplosi numerosi fuochi di artificio anch’essi non autorizzati.
Tali manifestazioni, anche se sono state originate da un moto di cordoglio per la giovane vita spezzata, hanno messo a repentaglio la sicurezza stradale e l’incolumità dei passanti anche in considerazione del fatto che ogni tipo di manifestazione necessita di un preventivo avviso all’Autorità che è deputata al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica a tutela anche dei partecipanti all’evento.
Nell’immediatezza dei fatti, e per evitare che l’estemporanea manifestazione potesse rappresentare il pretesto per ulteriori disordini, gli agenti della Polizia di Stato, intervenuti tempestivamente, hanno prudentemente contenuto l’evento e identificato successivamente gli autori dei fatti costituenti reato e coloro che avevano violato il codice della strada.
Dopo gli attenti e scrupolosi riscontri investigativi svolti dai poliziotti della Questura di Siracusa, 10 persone sono state denunciate per accensione di fuochi non autorizzati ed esplosioni pericolose e per il mancato preavviso della manifestazione.
Gli stessi agenti hanno anche sanzionato amministrativamente i 10 denunciati per aver effettuato un blocco stradale.
Gli agenti della Polizia Stradale di Siracusa hanno, inoltre, sanzionato 17 conducenti di veicoli per aver violato il codice della strada. In totale sono state 51 le infrazioni elevate per violazioni del C.D.S. e 145 i punti decurtati dalle patenti.
Le maggiori violazioni hanno riguardato la guida senza il previsto casco protettivo, la mancata revisione del mezzo, l’assenza di copertura assicurativa e l’aver condotto i motocicli avendo a bordo altri due passeggeri.