
Federnuoto e club di A1 maschile e femminile hanno definito la formula dei playoff scudetto che prenderanno il via alla fine della 2a fase della regular season. In entrambi i campionati le semifinali saranno al meglio delle 3 partite, con “bella” da disputare sul campo della formazione meglio piazzata nella stagione regolare. Le finali scudetto saranno al meglio delle 5 partite, ma con un format differente per i due campionati.
Nel campionato maschile, dove i gironi d’élite sono due (E ed F), non è possibile definire un ranking unico. Nel caso in cui arrivassero in finale due squadre che hanno ottenuto lo stesso piazzamento in regular season (la 1a del girone E e la 1a del girone F, oppure la 2a del girone E e la 2a del girone F) nella serie scudetto gara 1 e gara 2 si disputerebbero in casa di una finalista, gara 3 e gara 4 in casa dell’altra, mentre gara 5 si giocherebbe in campo neutro.
Resta poi aperta la questione riguardante l’assegnazione del 5° posto, valido negli ultimi anni per ottenere il secondo e ultimo pass qualificazione per l’Euro Cup. A causa del fitto calendario internazionale della stagione 2021/22 – ci sono i Mondiali di Fukuoka a maggio e gli Europei di Spalato ad agosto) prossima stagione la Len potrebbe ridurre il numero di squadre partecipanti all’Euro Cup. La Federnuoto attende comunicazioni in merito: nel caso in cui l’Italia conservasse due posti nella competizione, i playoff prevederebbero anche uno spareggio al meglio delle 3 partite con “bella” in campo neutro tra la 3a classificata del girone E e la 3a classificata del girone F.
La stagione regolare di entrambi i campionati si concluderà l’8 maggio: i playoff potrebbero iniziare la settimana seguente, con partite infrasettimanali a partire dal 12 maggio. La Federnuoto ufficializzerà formule e calendario nelle prossime ore.