
La settimana prossima dovrebbe essere quella buona per ristabilire il plenum della giunta comunale a Siracusa. I posti vacanti sono i due lasciati dagli esponenti di Italia Viva e dovrebbero andare, salvo dietrofront dell’ultima ora, a Concetta Carbone di Azione e ad Andrea Firenze del Partito Democratico.
A questo punto la domanda di qualunque cittadino siracusano è: “Ma il PD non ha sancito, con tanto di documento ufficiale del partito, l’abbandono della giunta Italia? C’è stato un ripensamento?”. Nulla di tutto questo è accaduto, anzi la città si appresta a vivere, per la seconda volta, una situazione alquanto bizzarra che riguarderebbe Lealtà e Condivisione. Anche in questo caso la lista civica di sinistra lascerebbe l’amministrazione comunale, ma gli assessori riconducibili a Lealtà e Condivisione resterebbero in giunta così come sono rimasti quelli del PD.
Nelle scorse settimane il Sindaco Italia ha chiesto alle forze che sostengono l’amministrazione di “sposare” pubblicamente il suo tentativo di rielezione, che avverrà esattamente fra un anno e mezzo. “Oltre” di Fabio Granata ha subito risposto di sì, mentre gli esponenti di Lealtà e Condivisione hanno nicchiato e preso tempo. Un “ni” non gradito dal Sindaco Italia, che invece vorrebbe una coalizione coesa, compatta e convinta favorevole alla sua permanenza a Palazzo Vermexio. L’aut aut del Sindaco ha spaccato i componenti di “L. & C.” così alla fine dell’assemblea è uscita fuori una soluzione all’italiana: il movimento abbandona la maggioranza e quindi la coalizione, mentre i due assessori restano al loro posto in giunta, seppure a titolo personale!
Il capitolo Partito Democratico è ben più complesso, perché il rapporto fra il Sindaco Italia e la minoranza PD guidata politicamente da Enzo Pupillo, è molto solido. All’ultimo congresso provinciale vinto da Salvo Adorno, il Sindaco Italia, ormai fuori dal PD, diede indicazione ai suoi che ancora avevano la tessera di quel partito, di appoggiare il candidato sconfitto Giuga. Quando il direttivo cittadino del PD ha deciso di troncare ogni rapporto con il Sindaco e disconoscere i suoi rappresentanti in giunta, Gaetano Cutrufo, dirigente regionale del PD e della minoranza di Area Dem, ha continuato a fare sedere in giunta il suo rappresentante. Con l’ingresso in giunta di Andrea Firenze esponente di punta di Area Dem nel capoluogo si rafforzerebbe la presenza di questa componente nell’amministrazione Italia, a discapito delle altre maggioritarie nel direttivo del partito cittadino. Perché la partita diventerebbe così importante all’interno dei Dem siracusani? Non è un mistero che Gaetano Cutrufo è in pole position per fare il capolista alle prossime elezioni regionali quindi è ipotizzabile che dietro questa mossa ci sia un’operazione in grado di ribaltare non solo gli equilibri interni del Partito Democratico, ma anche i rapporti futuri delle varie componenti sia alle prossime elezioni regionali che comunali.
Lino Di Tommaso