Pantanelli,verso la Final Six. Strigari: “Nessuna paura”

La squadra dei Giovanissimi della Pantanelli

Nessuno ci è mai riuscito a Siracusa. Qualcuno nella vicina Palermo, ma ben 20 anni fa.Impresa mica facile. In casa Pantanelli però tutti ci credono a pochi giorni dalla Final Six del campionato nazionale Giovanissimi.

Inserita nel girone B la società del presidente Puzzo esordirà sabato 24 giugno, alle ore 18, allo stadio “Benedetti” di San Vittore di Cesena contro la storica San Michele Virtus Firenze.
Una storia quasi secolare quella della società toscana, nata sul finire della seconda guerra mondiale, prodotto poi  della fusione, datata 1951, di Cattolica e Pignone. La società presente con entrambe le categoria presenta un palmarès invidiabile, anche se l’ultimo scudetto risale al 1988. Fucina di talenti, ha fatto crescere giocatori di alto livello, vedi lo storico Paolo Rossi, e Andrea Barzagli, centrale della Juventus.

“C’è grande attesa, siamo ad un appuntamento con la storia-spiega il tecnico Antonio Strigari- andiamo per arrivare fino in fondo con la consapevolezza delle nostre armi. La squadra è serena. Non conosciamo le avversarie, ma so le potenzialità enormi del mio gruppo, ragazzi  eccezionali dentro e fuori dal campo. C’è tanta voglia di fare, corrono e non si fermano mai e mi preme sottolineare che  siamo sul finire di giugno, ed è merito di una programmazione minuziosa. Siamo soddisfatti, le Final Six sono sicuramente meritate per una squadra che si è impegnata bene e costantemente  durante la stagione. Non è stato facile, ma sappiamo di non dover aver paura di nessuno”.

In caso di sconfitta o pari la Pantanelli  affronterà il Chisola il giorno dopo, lunedi in caso di affermazione Lunedi. Solo la prima accederà alla fase successiva.