Mentre sul fronte Euro Cup, il sorteggio dei quarti di finale ha pescato l’avversario più tosto, ossia lo Szolnoki campione in carica (andata il 27 ottobre a Siracusa, ritorno il 10 novembre in Ungheria), l’Ortigia si concentra sul campionato. Domani pomeriggio, alle ore 15.00, alla piscina “Caldarella”, ancora a porte chiuse, i biancoverdi ospitano il Posillipo.
Alla vigilia dell’incontro, parla Valentino Gallo, uno degli ex della partita (insieme a Rossi e Klikovac), nonché ex capitano dei napoletani: “La squadra sta molto bene, abbiamo lavorato molto questa settimana, caricando un po’ in vista dei prossimi impegni, considerato anche che poi avremo due settimane di fuoco e senza pause. Da ex posillipino che ha militato per tanti anni con quella calotta, conosco molto bene la società e la squadra, anche se comunque di quelli che sono attualmente in rosa ho giocato solo con Saccoia. Gli altri erano tutti nelle giovanili quando io giocavo a Posillipo. Li ho visti crescere, poi sono andato via, e ora li ritrovo titolari in Serie A1. A dimostrazione che anche il Posillipo, come l’Ortigia, lavora bene con il settore giovanile”.
Il mancino biancoverde presenta gli avversari: “Il Posillipo è una squadra ben organizzata, compatta, molto giovane e, allo stesso tempo, molto disciplinata, con un ottimo allenatore come Brancaccio. Gioca un’ottima pallanuoto, ognuno di loro sa quello che deve fare e questo aspetto, nel gioco, si vede. E poi sono sempre il Posillipo, ed è un’eredità che ciascuno si porta. Chiunque gioca con quella squadra sente sulle spalle un po’ di peso e responsabilità per il passato di questa gloriosa società. La stessa sensazione l’ho avuta anche io, anche se era più forte, perché giocavo per obiettivi diversi, in anni più floridi per il circolo. Loro adesso non hanno pressione, non hanno niente da perdere, soprattutto con squadre come la nostra, pertanto daranno il tutto per tutto”