Ortigia, è la tua festa. Amarcord in biancoverde

L' Ortigia ha festeggiato i 90 anni di storia. Nella foto Campagna e il mitico Parodi
L’Ortigia ha celebrato, in un noto albergo cittadino, il suo 90esiimo anniversario. In tanti hanno partecipato a quella che è stata una serata gioiosa e ricca di emozioni. Si sono rivisti volti di ex dirigenti, atleti e allenatori che si sono succeduti nel lungo cammino del sodalizio biancoverde, il più longevo del Siracusano essendo stato fondato nel lontano 1928.
L’Ortigia fa 90. C’era anche la nazionale di Sandro Campagna e il cittì ha ritrovato il suo grande maestro, Romolo Parodi. Una presenza inattesa, un regalo che la dirigenza ha voluto concedere a sè e a tutti i partecipanti che hanno preso d’assalto il “Maestro”. Parodi ha lasciato un ricordo straordinario della sua presenza nell’Ortigia e i tanti suoi ex allievi lo hanno stretto in una grande morsa piena di affetto.

“Tornare a Siracusa e rivedere i miei cari ragazzi – ha commentato, Parodi – è stata una forte emozione. E come se non li avessi mai lasciati. Ho ricordi speciali dei miei trascorsi nell’Ortigia e li terrà sempre scolpiti nel mio cuore”. L’emozione più forte è stato vedere il granitico tecnico ligure e il Ct azzurro abbracciarsi e mostrare qualche lacrima di commozione. Mai visto prima d’ora Parodi così emozionato.

Ma la serata ha regalato tanti altri momenti emozionanti. Sono stati premiati i protagonisti della prima promozione in serie A. Ma anche tre pionieri della pallanuoto siracusana quali Pupetto Reale, Franco Catena e Aldo Formosa, oltre all’ex nuotatore Enzo Finocchiaro che fece parte della spedizione azzurra alle Olimpiadi di Monaco nel ’72. Premiati pure Pippo Cantarella il pattinatore più medagliato di sempre con 15 titoli mondiali, 23 europei e 67 italiani, l’ex campione del mondo e medaglia di bronzo ai giochi di Atene, Giuseppe Gibilisco e tanti altri campioni siracusani.
Oggi, alle 18,30, si entra nel clou dei festeggiamenti con l’attesa amichevole di lusso alla “Paolo Caldarella” tra l’Ortigia di Stefano Piccardo, che ha anche collezionato 32 anni di militanza nella massima divisione, e la nazionale guidata da Sandro Campagna che del sette biancoverde è stato uno dei giocatori più rappresentativi.