Conclusa definitivamente la stagione europea, l’Ortigia si concentra adesso sulla Serie A1, con l’obiettivo di risalire in classifica e provare a conquistare un posto nella prossima Euro Cup. Il girone di ritorno è cominciato bene per i biancoverdi, che hanno centrato due vittorie consecutive contro Vis Nova e Onda Forte, mostrando anche importanti segnali di crescita sotto ogni punto di vista. La sconfitta in coppa contro il Sabadell, avversario obiettivamente più forte e attrezzato, non ha lasciato strascichi e non ha tolto certezze alla squadra di Piccardo, che ora è attesa da un ciclo terribile di partite. A cominciare da quella di domani pomeriggio, alle ore 16.00, quando l’Ortigia scenderà in acqua nella piscina del Centro natatorio di Mompiano, a Brescia, contro la capolista AN Brescia. La formazione di mister Bovo e dell’ex Ferrero è in un grande momento di forma e sta facendo un ottimo cammino sia in Euro Cup, dove ha raggiunto i quarti di finale, sia in campionato, dove guida la classifica in compagnia della corazzata Recco. Un avversario sulla carta proibitivo per i biancoverdi, che però all’andata furono capaci di tenere testa ai lombardi fino all’ultimo tempo, con il Brescia che riuscì ad allungare solo nel finale, vincendo 11-8.
Alla vigilia, parla Francesco Cassia, che spiega che tipo di match si aspetta e cosa la squadra dovrà fare per arginare la forza degli avversari: “Quella di domani sarà sicuramente una partita bella e importante tra due formazioni che, dall’inizio dell’anno, sono cresciute tanto. Per noi sarà un bel banco di prova, così come lo è stato il doppio confronto con il Sabadell. Peraltro, aver affrontato da poco un avversario così forte, che mette tanto ritmo e tanta intensità, può esserci d’aiuto, perché anche le gare contro Brescia sono solitamente molto intense, nuotate e molto fisiche. Dal punto di vista tattico, noi dovremo evitare di esporci alla loro arma migliore, che è il contropiede, perché il Brescia nuota tanto, anche più di noi. Dovremo quindi gestire al meglio la nostra fase di attacco, per evitare di farci trovare scoperti in fase di transizione”.
Il centrovasca biancoverde racconta come sta la squadra, a meno di 24 ore dal match: “Fisicamente siamo preparati a questa sfida. Anche in coppa, a Sabadell, siamo stati capaci di reggere e sostenere il loro ritmo per buona parte della partita, poi loro obiettivamente sono una super squadra, quindi a un certo punto non ce l’abbiamo fatta più. Stiamo comunque cercando di recuperare il più possibile le energie, perché è stata una gara pesante e in più ieri abbiamo dovuto viaggiare. Ma fisicamente ci siamo. Dal punto di vista psicologico, il morale è alto e lineare come sempre, non siamo abbattuti e andremo a Brescia certamente con l’obiettivo di giocarcela”.