Noto è uno dei centri più rinomati della provincia per le sue bellezze artistiche ed artigianali, ed è per questo che i Carabinieri della locale Compagnia si stanno impegnando per garantire una ordinata circolazione sulle strade ed il rispetto della normativa anti-COVID, impiegando giorno e notte numerose pattuglie anche per prevenire la commissione di reati contro il patrimonio e controllare tutti i sottoposti alle misure alternative alla detenzione, di sicurezza e di prevenzione.
I riscontri dell’attività non sono mancati. Oltre 70 i veicoli controllati e 150 le persone identificate e malgrado la popolazione si mostri nel complesso rispettosa delle norme, molte sono state le sanzioni comminate agli automobilisti per infrazioni al Codice della Strada, per un totale complessivo di 3 veicoli sequestrati ed 1 sottoposto a fermo amministrativo, 6 documenti ritirati e 60 punti sottratti alle patenti, per un importo complessivo di oltre € 4000 e la segnalazione all’Autorità amministrativa di 2 giovani quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Nell’ambito dei controlli sono stati purtroppo sanzionati anche diversi soggetti sorpresi in flagrante violazione delle norme anti-covid, in genere perché circolavano in orari notturni non consentiti: l’ammontare dei verbali ha superato i € 5000.