Maltempo, allerta gialla nel Siracusano

 Da  diverse ore la Sicilia orientale è nella morsa del maltempo, con forti nevicate, temporali, forte vento e grandinate. Queste pertubazioni atmosferiche, che hanno portato alla diramazione dell’allerta arancione di rischio idrogeologico nella provincia di Catania e Messina, e dell’allerta gialla nella provincia di Siracusa e Ragusa, sono dovute ad una discesa di bassa pressione, la quale sta avvolgendo gran parte del mezzogiorno. È tornata a cadere la neve, da questa mattina la località turistica di Rifugio Sapienza,sull’Etna, è immersa da una forte bufera di neve e vento. La neve si è spinta ad una quota minima di 1800 metri sul livello del mare, imbiancando anche le cime più alte dei Nebrodi, nel messinese, e delle Madonie, nel palermitano. Ma in queste ore non è caduta solo la neve, di fatti la zona del siracusano è stata colpita da forti temporali e grandinate. Nella strada statale 124 Siracusana, all’altezza di Canicattini Bagni, la grandine caduta e accumulatasi sull’asfalto ha creato non pochi problemi agli automobilisti che vi transitavano. Nelle prossime ore è previsto un parziale miglioramento ma non sono escluse altre precipitazioni. Per la giornata di domani la Protezione Civile non ha diramato nessuna allerta.
Manfredi Chiaramonte 
SHARE