La musica al tempo del Covid-19,BandBertè: “Scaldiamo i cuori,alimentiamo speranze”

Un progetto musicale nato nel 2017, da un’idea di Luciano Mallia e Antonella Vinci. Ben presto accomunati dalla passione per la musica della grande artista calabrese, si sono uniti altri due componenti,Giovanni Spadaro e Francesco Troiano . Lo scorso anno c’è stata la new entry del bassista Andrea Marciante.

Le note rock di Loredana Bertè, insieme a quelle struggenti e, a volte, amare della compianta Mia Martini, si fondono, creando un collante tra i componenti della band molto apprezzato non solo in provincia, ma anche fuori dai confini regionali. E il 2020 stava confermando la notorietà del gruppo tramite una fitta programmazione di eventi  musicali, quando improvvisamente la terribile pandemia ha congelato e sospeso ogni attività.

“Purtroppo un virus potente e sconosciuto si è insinuato in tutta la Terra portando paura, sconforto e morte-commenta Antonella Vinci- in assenza di vaccino e cure specifiche,l’unico modo per contenerlo è il distanziamento sociale e la chiusura di molteplici attività commerciali sopratutto quelle ludiche e di spettacolo. Il nostro paese è in ginocchio, ma il popolo italiano ha risposto con responsabilità e forza incredibile, unito per sconfiggere il mostro. Credo che la musica possa avere una grande valenza, perché oltre ad unire le persone, i cuori e l’anima, aiuta l’essere umano ad alimentare la proprio speranza per un ritorno alla normalità. Le note, le melodie scaldano i cuori.  Come BandBertè  lo sappiamo bene- conclude la vocalist del gruppo- da sempre la nostra forza è la musica e l’interazione col pubblico, e proprio in quest’ottica, e per rimanere in contatto con i nostri fans, abbiamo realizzato vari video musicali da casa. Ogni componente ha registrato la propria parte, e poi, grazie ai supporti tecnologici, ne è venuto fuori un mix che ha prodotto un video musicale di speranza. Restiamo distanti oggi per poter cantare e ballare insieme domani”.