
Dopo la felice esperienza a Monza nel maggio 2024 un’altra tappa di crescita umana e sportiva per i ragazzi d inclusione in movimento Siracusa si è tenuta a Roma.
I ragazzi della ASD Inclusione in Movimento Siracusa, hanno vissuto momenti di grandi emozioni e di profondo valore sportivo grazie all’ospitalità della SS Lazio.
I giovani atleti hanno assistito con grande entusiasmo alla partita Lazio-Torino in compagnia della moglie del presidente Claudio Lotito, Cristina Mezzaroma, vivendo un’esperienza che non si dimentica facilmente. Per loro, uno dei momenti più emozionanti è stato senza alcun dubbio il tempo trascorso a bordo campo, dove hanno potuto osservare da vicino il riscaldamento dei giocatori, ricevere in regalo gli autografi e scattare foto con le stelle della Lazio, i quali calciatori si sono resi disponibili e amichevoli.
Si è trattato di un vero e proprio percorso di inclusione e crescita personale per i nostri ragazzi – spiega Gaetano Migliore– che avevano gli occhi pieni di luce. Queste esperienze rappresentano per loro la conferma che il miglioramento della loro vita è possibile.I ragazzi sono stati accompagnati dai responsabili dell’associazione, Gaetano Migliore e Lino Russo e dai volontari che con spirito di sacrificio hanno intrapreso la mission di questa .associazione che si impegna da anni a fare partecipare i ragazzi ad iniziative sportive con lo scopo di abbattere le barriere della disabilità.
Ogni anno, i ragazzi di Inclusione in Movimento sono ospiti di squadre professionistiche della massima serie della FIGC, la Serie A. Questa è un’opportunità che regala loro sogni e speranze. Un altro momento della giornata che ha segnato nel profondo gli animi dei ragazzi è stato il tour dello Stadio Olimpico e l’accoglienza ricevuta da “Sport e Salute”.
I giovani ragazzi hanno avuto così il piacere di incontrare campioni del calibro di Andrea Lo Cicero, ex rugbista, Alessia Filippi, ex campionessa di nuoto, e altri ex atleti del team Illumina.
Durante questa avventura si è incrementata una forte sintonia tra i giovani atleti di Inclusione in Movimento e quelli della Lazio For Special. Le due squadre hanno disputato una partita, instaurando un’amicizia speciale che ha portato al principio di un gemellaggio tra queste due straordinarie realtà.
Manfredi Chiaramonte