Fra Vigaro e Comitato. A tutto Gamuzza

Segnali di crescita per una disciplina, il tennistavolo, che nel 2012 ha visto la nostra città fregiarsi del titolo tricolore.

Nel doppio ruolo di presidente regionale e del Vigaro Siracusa, Giuseppe Gamuzza traccia il bilancio del 2019.

Il Vigaro Siracusa costituisce una splendida realtà nel panorama del tennistavolo.  La società è
presente, in campo nazionale, con due squadre in serie B1 e con una formazione nel campionato di C1; in ambito regionale, il Vigaro disputa la C2 e la D1, con due squadre, oltre al settore giovanile.

“Al giro di boa, in serie B1, il Vigaro Siracusa B,formato da Giovanni Caprì, Riccardo Lo Presti, Francesco Impallomeni e Fabio Amenta, è in piena corsa per la promozione- commenta Giuseppe Gamuzza- occupa la seconda posizione in classifica, in condominio con CSI Cava e Albatros Zafferana, ad appena due punti dalla capolista Eos Enna. Meno brillante la posizione del Vigaro Siracusa A, che si avvale delle prestazioni di Salvo Ganci, Francesco Mollica e Gianluca Petrolito
Petrolito, che si trova in penultima posizione, in tandem con il Fiaccola Castellana Grotte”.

Della squadra di C1 fanno parte: il presidente Gamuzza, Sebastiano Cutali, Daniele Romano, Angelo Bianca e Francesco Vitaliti. L’obiettivo è quello di mantenere la categoria.

Il fiore all’occhiello della società è rappresentato dal settore giovanile che, grazie al lavoro del tecnico Lusine Nigoyan, sta conseguendo risultati di prestigio non solo a livello regionale,ma anche in campo nazionale. Nicolò Catania, Simone Dell’ Aquia, Nicolò Santandrea, Miriam Averna, Federica Interlandi, tanto per citarne alcuni, sono sicure promesse.

Gamuzza da dieci mesi è anche a capo del Comitato regionale.
“Ho l’onore di presiedere un Comitato composto da persone che lavorano alacremente per la riuscita di ogni iniziativa- spiega Giuseppe Gamuzza- e questo è un dato estremamente positivo. Siamo stati alla ribalta in campo giovanile (Giochi delle Isole, Ping Pong Kids, Coppa delle Regioni, Trofeo Coni Kinder + Sport). Fra l’altro, proprio per il successo in quest’ultima manifestazione, siamo stati insigniti della medaglia d’oro da parte del presidente D’ Antoni ed è stata una grossa soddisfazione. Puntiamo molto sulla promozione dello sport di base con le scuole in primo piano. È in crescita il movimento paralimpico e anche il numero delle società che partecipano ai vari campionati. Abbiamo avviato innumerevoli progetti e altri ce ne sono in cantiere. Fra le iniziative del 2020, il torneo nazionale di 4′ e 5′ categoria che si svolgerà  a Siracusa il 25 e 26 gennaio al PalaCorso e che vedrà la partecipazione di 200 atleti”.