
Sono stati diramati i gironi di Eccellenza e le due uniche squadre siracusane, Avola e Rosolini, giocheranno nel girone B, come, del resto nella passata stagione. L’Avola è un cantiere in costruzione ma la nuova società, composta dal duo Patanè-Mauceri, avrà dalla sua parte il sostegno della famiglia Cutrufo, proprietaria del Siracusa e del Palazzolo, che, però, ha deciso di puntare le sue carte ed i suoi soldi sul tavolo di Avola. Del resto, si tratta del secondo centro della provincia di Siracusa dopo Augusta con una tifoseria affamata di calcio. L’allenatore è un ex, Saro Monaca ma rispetto all’annata precedente la rosa è stata infarcita di giocatori del posto, un po’ per valorizzare i giovani locali un po’ per risparmio. Ma la colonna portante sarà composta da un gruppo di calciatori, fortemente voluto dallo staff dei Cutrufo. “Abbiamo in rosa – spiega Gaetano Mauceri, dirigente dell’Avola – elementi importanti come Nobile, Martinez, Strano, D’Arrigo e Melluzzo. Inoltre, ci sono calciatori come Sirugo, Toscano, La Bruna. Insomma, stiamo costruendo delle basi per le stagioni prossime e la famiglia Cutrufo ci sta dando una mano importante. Il nostro obiettivo, per quest’annata, è di mantenere la categoria”. Giovedì dovrebbe iniziare la preparazione, molto dipenderà dalle condizioni del Di Pasquale, poi si penserà anche alla presentazione della squadra e dello staff societario alla città.
Queste le squadre del girone B di Eccellenza
Atletico Catania, Avola, Biancavilla, Caltagirone, Camaro, Catania San Pio X, Città di Messina, Città di Ragusa, Città di Sant’Agata, Giarre, Paternò, Pistunina, Real Aci, Rosolini, Scordia, Sporting Adrano.