L’emergenza Coronavirus ferma la politica: ha stoppato la fase congressuale di circolo e provinciale del Pd; ha fatto slittare di alcune settimane l’appuntamento elettorale ad Augusta e Floridia; e, infine, ha provocato il rinvio di qualche mese del referendum sui tagli dei parlamentari previsto per fine mese. L’emergenza però non blocca la Ztl ad Ortigia, visto che l’assessore Fontana la ritiene, al contrario, pericolosa. Infine, il Sindaco di Siracusa Francesco Italia lancia un appello ai suoi concittadini per evitare il dilagare del contagio da Coronavirus.
Il governo regionale ha deciso di rinviare di tre settimane le elezioni amministrative siciliane che si terranno il 14 giugno e non più il 24 maggio come previsto. L’eventuale turno di ballottaggio per eleggere il sindaco, e Augusta e Floridia essendo città con più di ventimila abitanti rientrano nella normativa regionale, si terrà il 28 giugno.
Il Sindaco Italia lancia la sfida al Coronavirus in nome dell’altruismo: “Fermiamo il contagio. Questa nuova alba ci consegna un Paese unito contro un solo nemico, invisibile, e un unico antidoto per neutralizzarlo: l’altruismo. Chiede a ciascuno di noi di rinunciare alle nostre abitudini, al nostro modo di stare insieme, di pianificare le giornate. Ci obbliga a pensare a chi è più fragile, a chi rischia perché anziano o già ammalato. Inchioda il nostro egoismo ad una responsabilità sociale che abbiamo il dovere di assumere, tutti, senza distinzione, a partire dai piccoli e grandi sacrifici che, da ora in avanti, saremo chiamati a compiere”.
Francesco Italia si rivolge ai siracusani invitandoli a diventare: “Occhi, braccia, mani, cuore e fiato di quei medici e infermieri che, senza sosta, da nord a sud, stanno dando aiuto e conforto a migliaia di ammalati. Siracusa è con loro ed è pronta ad accogliere questa nuova sfida. Ciascuno di noi farà la propria parte; con orgoglio, fiducia e senso del dovere. Con una sola, potente voce: fermiamo il contagio”.
Infine l’assessore Maura Fontana boccia la proposta di Forza Italia di fermare la Ztl ad Ortigia: “Pensare di sospendere la Ztl in Ortigia per aiutare il commercio non solo è ridicolo ma testimonia l’irresponsabilità di chi ha partorito questa malsana proposta. È sconcertante che Forza Italia vada dalla parte opposta al buon senso, alla comunità scientifica, al governo nazionale ed alla stessa Amministrazione che stanno provando a sensibilizzare l’opinione pubblica a tenere comportamenti responsabili, evitando più contatti possibili per ridurre al massimo i rischi di contagio dal Coronavirus. Ritenere che l’ingresso sconsiderato delle auto in Ortigia possa dare un aiuto al commercio ci fa comprendere il livello di speculazione politica a cui purtroppo siamo giunti”.
Lino Di Tommaso