Campionati italiani, trionfo della quattordicenne Federica Interlandi

Riconoscimenti,  apprezzamenti e soddisfazioni per gli atleti e per i tecnici canicattinesi, tra questi il giovane Fabio Amenta, già tecnico della Nazionale Italiana Paralimpica di TennisTavolo e anima di questo sport insieme al padre Emanuele, che il TennisTavolo da anni fa vivere nella cittadina iblea, al loro collaboratore Giuseppe Matarazzo, e ai giovanissimi atleti di grande livello, ad iniziare dalla tredicenne campionessa regionale canicattinese Viola Formica, in forza al Vigaro Siracusa ma cresciuta con nell’ASD TennisTavolo Canicattini.

Così come la sua collega quattordicenne siracusana Federica Interlandi, anch’essa tesserata con la Vigaro Siracusa ma in prestito alla società Muravera in Sardegna, di fatto canicattinese di adozione essendo allenata come Viola da Fabio Amenta, il più delle volte proprio sul parquet della nuova palestra del plesso scolastico Mazzini di Canicattini Bagni, che l’Amministrazione comunale del Sindaco Paolo Amenta ha appena finito di migliorare e riqualificare attraverso un finanziamento del MIUR, rimettendola come sempre a disposizione delle società sportive e dei pongisti della sua città.
Ed è stata proprio la quattordicenne Federica Interlandi con la conquistare della medaglia d’oro ai recenti Campionati Italiani di TennisTavolo svoltasi a Montesilvano, a riportare ai vertici nazionali il nome di Canicattini Bagni, proprio grazie al suo allenatore Fabio Amenta che la segue costantemente, invitandola, altresì, in tutti gli stage che si sono svolti proprio a Canicattini durante tutto l’anno agonistico.
Un traguardo per la giovanissima Federica Interlandi e per il tecnico Amenta, costruito in anni di studio, sacrificio e dedizione.
Risultati di grande prestigio e di orgoglio per l’ASD TennisTavolo Canicattini, e per l’intera città, forti anche del riconoscimento che la società sportiva ha ottenuto dalla FITET, la Federazione Italiana Tennistavolo , quale “Scuola di TennisTavolo”.
Soddisfazione e orgoglio che non hanno mancato di esprimere il Sindaco Paolo Amenta, il Vicesindaco Marilena Miceli e l’Assessore allo Sport, Salvador Ferla, complimentandosi a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità canicattinese con i protagonisti di quest’ultimo successo nazionale per i traguardi raggiunti, fissando nuovi obbiettivi sempre più prestigiosi.
«Nel ringraziare la famiglia Amenta per l’impegno e la dedizione che da anni li vede protagonisti nel far vivere con successo il TennisTavolo nella nostra città – hanno dichiarato il Sindaco Paolo Amenta e l’Assessore Salvador Ferla – non possiamo che complimentarci con loro, con tutto il loro team e con le atlete e gli atleti che curano, per i prestigiosi traguardi raggiunti, non ultimo la medaglia d’oro ai recenti Campionati nazionali con la giovanissima Federica Interlandi che ormai consideriamo, con grande affetto, canicattinese. Lo Sport è un importante codice di vita, di benessere psicofisico e rispetto delle regole e degli avversari, per questo come Amministrazione comunale non ci stanchiamo di favorirne la pratica, sostenendo le società sportive e mettendo a disposizione gratuitamente tutti gli impianti sportivi che negli anni abbiamo notevolmente migliorato e riqualificato, dallo nuovo stadio in erba sintetica alle palestre della scuola media e del plesso Mazzini, alle aree pubbliche attrezzate nelle periferie per l’attività fisica all’aria aperta dei cittadini. Lo Sport, inoltre, è occasione per far conoscere ad ampio raggio, regionale, nazionale ed europeo, la città e le sue risorse, come già facciamo con Sport City, i Tornei dell’Aics, quelli di Tennis, di Volley, di Mountain Bike, di Enduro, per ricordarne alcuni, e tra qualche giorno, il 14 aprile, con il Torneo delle Regioni di Calcio Giovanile che si disputerà nel nostro stadio».
L’ASD TennisTavolo Canicattini, dunque, continua con i suoi giovani atleti il viaggio verso successi sempre più prestigiosi, iniziando dalla scuola di ogni ordine e grado dove quest’anno ha portato il progetto federale della FITET “Racchette in classe 2025”. Un’esperienza che ha soddisfatto il tecnico Fabio Amenta e l’esperto Giuseppe Matarazzo, per l’entusiasmo mostrato dai ragazzi per tale disciplina e per la sinergia e la collaborazione intrapresa con i dirigenti scolastici interessati al proseguimento futuro del progetto.
«Successi che presuppongono un grande impegno – sottolinea il Presidente dell’ASDTT Canicattini, Emanuele Amenta -. Agli ultimi Campionati regionali che si sono svolti a Piedimonte Etneo l’atleta Viola Formica è diventata vice campionessa regionale nella categoria Under 13 femminile. Nel Campionato regionale misto la squadra Under 13 composta da Nicolò Gionfriddo e da Viola Formica ha ottenuto la terza posizione nella classifica generale finale. Per i prossimi impegni Viola sarà impegnata a Terni dal 27 al 29 Aprile per i Campionati italiani giovanili insieme al tecnico Fabio Amenta».

SHARE