
Il Siracusa viola il terreno di gioco del Bisceglie. Prova di carattere della squadra di Bianco. Fra i protagonisti assoluti l’estremo difensore Tomei. Il portiere ha compiuto pregevoli interventi.
Tomei 8: strepitosa priva dell’estremo difensore del Siracusa.. Pronto sul tiro di Montinaro al 56′, superlativo in quello di Partipilo al 69′ Una parata da tre punti.
Daffara 6,5: dalle sue parti non si passa nel primo tempo, frazione in cui è più propositivo. Nella ripresa fa valere il fisico nelle tante mischie in area azzurra.
Mucciante 6,5: Ha il merito di avere siglato la rete della vittoria del Siracusa. Gioca solo 25′, periodo in cui non fa sbavature.
dal 25′ De Vito 6,5: Interpreta con sagacia i compiti assegnatogli, bene sia come centrale, sia come esterno nel concitato finale.
Magnani 7,5: prova di spessore per il giovane centrale lombardo. Alle prese con la fisicità di Jovanovic, ne esce vincitore. Bella partita al rientro
Mangiacasale: 6,5 prova di sacrificio. buon primo tempo, si rende protagonista di una conclusione al 32′ che costringe Crispino in angolo. Esce al 54′.
54′ Giordano 6.5: in crescita. Gioca al centro della difesa in coppia con Magnani. Fa valere tutta la sua esperienza e duttilità tattica.
Scardina 6: gara generosa. E’ sempre una spina nel fianco della difesa pugliese. Al 40′ Crispino gli nega la gioia del 2-0,anticipandolo sull’assist di Catania
Mazzocchi 5.5: Entra al 54′ al posto di Scardina, ma non incide. Poco propositivo in fase offensiva
Mancino 6: buon primo tempo. Partono da lui sempre traiettorie diaboliche. Si spegne nella ripresa, quando si gioca più di spada che di fioretto.
66′ Toscano 6: entra per dare ordine al gioco e avere maggiore controllo della sfera. Regala un bel assist a Catania al 83′, ma quest’ultimo si fa anticipare.
Palermo 6,5 Bianco lo preferisce inizialmente a Giordano. Tanta corsa e impegno, utilissimo nel finale di gara.
Spinelli 6: Il capitano gioca una gara giudiziosa, senza strafare. lotta su ogni pallone e aiuta tanto in fase difensiva durante il forcing finale degli avversari.
Parisi 6 : meno brillante della gara con il Catanzaro. Bianco gli cambia posizione nel secondo tempo e lui fa la sua onesta figura.
Catania 7: prezioso e determinante. Entra in tutte le azioni più pericolose della sua squadra. Si diverte a mandare fuori giri gli avversari muovendosi in tutte le zone del campo.
Bianco 6,5: perde Mucciante dopo 25′, dopo ridisegna la difesa con Giordano. Messo alle strette dall’avversario nel secondo tempo punta tutto sul reparto arretrato. E gli va bene.