Consulta Civica,istituito il Banco dei Giocattoli. De Simone: “Prima di tutto i bambini”

La Consulta Civica di Siracusa, chiude in bellezza il 2022 con un altro risultato dove ancora una volta, sono i bambini ad avere la priorità. Si tratta di un accordo di fornitura periodica di giocattoli esclusi dal piano vendita, stretto con “Toys Center”, una azienda del settore, presente anche a Siracusa.

“Con questo nuovo rapporto di collaborazione – spiega il presidente Damiano De Simone – ci prepariamo ad istituire il primo Banco dei Giocattoli della Città, che avrà due funzioni sociali essenziali: accesso alle pari opportunità e formazione civica. Lo scopo è quello di proteggere la felicità a tutti i bambini appartenenti alle fasce di reddito debole, in occasione delle feste tradizionali dell’anno come Natale, Epifania, ecc – spiega l’Assessore in consulta Emanuela Perez – al contempo l’azione educativa, dove il giocattolo diventa un premio da dare ai bambini coinvolti in esperienze civiche organizzate dalla società civile, in intesa con gli istituti comprensivi della Città, così da introdurre le nuove generazioni ai concetti valoriali del civismo, attraverso attività extracurriculari, a contatto con la Città e la Comunità nei suoi più vari aspetti. Il gioco è essenziale allo sviluppo dei bambini perché contribuisce al benessere cognitivo, fisico, sociale ed emotivo – commenta la Vicepresidente della Consulta Civica Zayra Sapienza –. L’Alto Commissariato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite con la Risoluzione 44/25 del 20 novembre 1989, riconosce il gioco come un “diritto” inviolabile ed insindacabile di ogni bambino – spiega Sapienza –. Stiamo lavorando affinché i nostri bambini crescano sani e felici – commenta l’Assessore in Consulta Giusy Motta – un diritto che intendiamo difendere attraverso il binomio: gioco/civismo. Ringrazio il Delegato Simona Briggiotta-conclude Damiano De Simone- per aver creato le condizioni favorevoli all’accordo tra la Consulta Civica di Siracusa e l’azienda donatrice di giocattoli”.